
Se niente importa, non c'è più niente da salvare
martedì 15 luglio 2008
giovedì 10 luglio 2008
sabato 5 luglio 2008
martedì 1 luglio 2008
Le cose cambiano

E' così, non sono immutabili.
Da bambina pensavo che andare a trovare Ginetta, la vecchia "nonna", fosse una scocciatura, e mi annoiavo da morire, nonostante le sfogliette all'albicocca che mi dava. Da adolescente ci ho portato almeno due fidanzati, perchè lei se ne intendeva in fatto di uomini bastardi. Da quasi donna adulta che sono non potrò più fare i suoi 4 scalini e prendere l'ascensore per 7 piani, arrivare ed essere investita dal verde laccato delle pareti di casa sua.
Ginetta se n'è andata, per fortuna non per sempre.
Ma l'abbiamo trasferita perchè non più in grado di vivere da sola in una casa di riposo. Con dolore e sofferenza per tutti.
Di 64 anni vissuti nella stessa minuscola casa, o meglio appartamento, rimangono milioni di ricordi e di oggetti. Minuzie che lei ricorda a mendito.
Oggi ho trovato un mini metro da sarta che lei portava in borsetta, con la scatolina ricamata a mano. Mi ha detto esattamente quando e dove l'ha comprato.
E l'ombrello? E' del '63 comprato a Parigi quando per vivere vendeva i fiori a Les Halles.
Se ne va da quell'appartamento la vecchina più bella e longeva del palazzo, portatrice di storie e di tanto cuore.
Oggi l'ho vista seduta davanti alla finestra della sua nuova stanza, intenta a disegnarsi con la matita le sopracciglia.
Mi sono commossa, perchè una signora di 91 anni ha tantissimo da insegnarmi, a cominciare dal rispetto per se stessi, che non l'abbadonerà mai.
domenica 22 giugno 2008
venerdì 6 giugno 2008
sabato 31 maggio 2008
pc nuovo, mp3 nuovo, stampante nuova, mouse nuovo...

Pc nuovo, mp3 nuovo, stampante nuova, mouse nuovo...
e che sarà mai?
Mi sto costruendo un nido tecnologico, non c'è che dire..ora serve solo capire come funziona tutto.. ho più libretti di istruzioni in mano che un geometra mappe catastali..e come gentilmente mi ha fatto notare QUALCUNO sono negata in questo ambito.
Eh ma, ho risposto io, "ho altre qualità":
:-p
:-)
domenica 25 maggio 2008
A tempo determinato
Sarà l'atmosfera uggiosa..saranno i giorni e gli anni che passano ma mi è venuto in mente che la vita è un contratto a tempo determinato di cui non conosciamo la scadenza.
Non avremo il rinnovo, solo la stipula fatta tanto tanto tempo fa.
E i pregi e i difetti di un qualunque posto di lavoro: i colleghi simpatici e non, gli stronzi, le liti e le perdite.
Ma allora mi ci voleva anche un amore a tempo determinato?
Certo, così almeno ho la certezza che la parola "fine" la metto io e nessun altro.
Che magra consolazione..ma già qualcosa.
Il mio amore 2007-2008 termina a luglio. (O prima?)
Ma è stato un bell'amore nei pochi intensi momenti vissuti insieme.
E di questo non posso che esserne fiera e contenta.
Roberta dice che "dobbiamo prenderci il diritto di essere felici", mai stata più d'accordo.
Io questo diritto me lo sono preso e sono stata felice con grandi e veri sorrisi in quello che mi ha dato questo piccolissimo e tenero amore.
E adesso che la scadenza arriva, non resta che salutare.
E dare spazio a ciò che arriverà, senza rimpianti.
Tutto quello che ho vissuto, soprattutto dall'inizio dell'anno a oggi, è stato bello. Altre parole non me ne vengono.
.
venerdì 9 maggio 2008
Venghino siore e siori!!!
mercoledì 7 maggio 2008
pensieri di treno

Mi è capitato recentemente di passare tante, ma proprio tante, ore in treno. In genere io prendo poco il treno e prediligo l'aereo per motivi di tempo ed economicità e i rapporti umani su questo mezzo sono in genere molto risicati. Un buongiorno quando mi seggo e un "sì grazie salatini e succo di arancia" alla hostess. Ah anche il buongiorno quando mi alzo e scendo. Fine. Stop.
Ognuno si legge la sua rivista o guarda fuori o dorme (come me).
Ebbene in treno non sono riuscita a dormire neanche mezz'ora, troppo intrigata da tutti gli esseri umani che mi circondavano.
In treno si sa, si può parlare al cellulare e questo significa che tutti, nel raggio di cinque posti sanno i fatti tuoi e per contro, io so i fatti di chi parla. Mi è capitato quindi di scoprire che la mite ragazzina con la molletta a farfalla seduta di fronte a me fosse incinta, sola, e che nessuno in famiglia a parte la nonna le rivolgesse più la parola.
Ognuno si legge la sua rivista o guarda fuori o dorme (come me).
Ebbene in treno non sono riuscita a dormire neanche mezz'ora, troppo intrigata da tutti gli esseri umani che mi circondavano.
In treno si sa, si può parlare al cellulare e questo significa che tutti, nel raggio di cinque posti sanno i fatti tuoi e per contro, io so i fatti di chi parla. Mi è capitato quindi di scoprire che la mite ragazzina con la molletta a farfalla seduta di fronte a me fosse incinta, sola, e che nessuno in famiglia a parte la nonna le rivolgesse più la parola.
Mi è capitato di scrutare attentamente una donna bella e appariscente seduta accanto a me e scoprire che lo strato di fondotinta che la ricopriva non era inferiore ai 2 cm.
Ma soprattutto mi è capitato di vedere che per affrontare un viaggio lungo un tempo ci si portava un libro (come me che sono antica) o riviste o enigmistica e invece adesso la più parte dei viaggiatori si porta il pc e guarda film/cartoni animati in caso di bambini o ascolta musica dal pc.
Seduta in un posto da 4 in Eurostar i miei tre vicini hanno eretto tre barriere formate dalle loro schermate e con le cuffie nelle orecchie hanno affrontato il viaggio.
Che cambia tra una barriera di un libro a una barriera di un notebook? Secondo me che ti estranei molto di più dalla realtà, non senti nulla se non il film e la conoscenza dell'altro ne patisce.
Quando l'unico non sceso dopo Bologna, seduto davanti a me ha chiuso il pc e ha sbuffato dalla noia io ho sorriso e ho pensato che gli sarebbe passata di più se mi avesse parlato.
E infatti quando mi ha parlato ci siamo divertiti a conoscersi con quel modo lieve in cui puoi chiedere tutto tanto tra 2 ore si scende.
domenica 27 aprile 2008
Fischia!
sabato 19 aprile 2008
blog in pausa

In attesa del cd delle foto.. il blog è in pausa..di riflessione..
La sottoscritta si toglie dai forum e via dicendo per un po'. Vado in disontissicazione da parole che a volte non hanno significato e sono solo lettere scritte una di seguito all'altra.
Vado a rifarmi il curriculum, ufficio stampa mi aiuti? :-p
sabato 5 aprile 2008
venerdì 4 aprile 2008
L'eleganza del riccio

"Non mi hanno riconosciuta" dico
Mi fermo in mezzo al marciapiede, tutta frastornata.
"non mi hanno riconosciuta" ripeto.
Kakuro si ferma a sua volta, la mia mano ancora sul suo braccio.
"E' perchè non l'hanno mai vista" mi dice. " Io la riconoscerei sempre e comunque."
Mi ricorda un po' una poesia di Montale, questo pezzo. "ho sceso dandoti il braccio milioni di scale"
Un po' il mio sogno questa frase,i sogni che al mattino svaniscono.
lunedì 31 marzo 2008
Brava!Brava!Brava!
Finalmente un post di elogio!
Brava Federica! Solo scelte azzeccate! Brava!
Fai benissimo! Scegli sempre le persone giuste!
Necessito veramente di scrivere un libro tanto sono brava e furba!
Lo intitolerò... mah adesso devo trovare un'ipirazione... "come farsi trattare da nullità in 10 mosse" credo vada bene..
Già ero avanti con la stesura, grazie alle simpatiche persone di cui mi ero circondata, ma ora sono giunta talmente avanti da essere arrivata all'ultima pagina!
Troverò certamente un editore interessato visto il gran successo di pubblico previsto dall'oroscopo..
:-) ridiamoci su che è meglio...
Brava Federica! Solo scelte azzeccate! Brava!
Fai benissimo! Scegli sempre le persone giuste!
Necessito veramente di scrivere un libro tanto sono brava e furba!
Lo intitolerò... mah adesso devo trovare un'ipirazione... "come farsi trattare da nullità in 10 mosse" credo vada bene..
Già ero avanti con la stesura, grazie alle simpatiche persone di cui mi ero circondata, ma ora sono giunta talmente avanti da essere arrivata all'ultima pagina!
Troverò certamente un editore interessato visto il gran successo di pubblico previsto dall'oroscopo..
:-) ridiamoci su che è meglio...
giovedì 20 marzo 2008
martedì 11 marzo 2008
Gabbiani senza tom tom
sabato 8 marzo 2008
Per le Donne

Oggi è l'8 marzo. Nella mia somma ignoranza fino all'anno scorso non ne conoscevo tutti i risvolti storici ma solo pochi accenni, poi mi è capitato di dovermi documentare e ne ho finalmente scoperto le radici.
Quindi scelgo, consapevolmente, di festeggiarlo.
Non andrò a spogliarelli o similari che ne sono un risvolto allegro di quello che si chiama "progresso", ma mi limiterò a festeggiare questa ricorrenza facendo una riflessione e una dedica.
La riflessione è sulla solidarietà femminile, che non esiste. Mi domando se mai sia esistita e se, ai tempi del 68 in cui il femminismo era ben più radicato di oggi, si percepisse come reale.
Una volta ho letto da qualche parte che il tradimento in sè è ferire un'altra donna, consapevolmente.
Quante donne riflettono su questo? Io per prima non ci avevo mai pensato.
La mia dedica e i miei auguri sono per tutte le Donne, anche quelle che non ho ancora conosciuto.
lunedì 3 marzo 2008
L'amore degli altri

Quando incontro l'amore degli altri ne rimango affascinata.
Intendo l'amore tra altre persone non l'amore degli altri verso di me.
L'amore che si tocca tra due persone che prendono il caffè insieme, l'amore che si sfiora tra due persone che si scambiano i coni gelato per assaggiarli.
Ma anche esempi più vicini a me, l'amore tra una mia amica e il suo recentissimo fidanzato.
Si amano così tanto da commuovermi, sono stati a Parigi e vedere le loro foto mi ha toccato nel profondo.
C'è davvero qualcosa che è magico.
Qualcosa che non ho. O meglio che non ho più da tanto tempo.
Ah già..si chiama fidanzato :-P
Iscriviti a:
Post (Atom)